Nuove opportunità per i comuni Sardi: ottieni finanziamenti per i tuoi cimiteri con servizi innovativi!
È stato pubblicato un nuovo Avviso Pubblico della Regione Sardegna per il finanziamento di interventi su cimiteri, un’occasione imperdibile per i comuni dell’isola per modernizzare e mettere in sicurezza le proprie infrastrutture cimiteriali.
Con una dotazione finanziaria di 9.000.000,00 di euro, il bando offre un’occasione unica per realizzare progetti di nuova costruzione, ampliamento, manutenzione straordinaria, ristrutturazione, messa in sicurezza, riqualificazione e molto altro.
Per gli enti che desiderano accedere a questa opportunità, è fondamentale presentare progetti che rispondano ai criteri di selezione stabiliti. In particolare, due aspetti possono fare la differenza nell’ottenimento di un punteggio elevato:
- Sistemi di mappatura e ricerca online dei defunti: L’implementazione di un sistema di mappatura e ricerca online dei defunti è un requisito premiante, che consente di ottenere 5 punti aggiuntivi nel processo di selezione. Questo servizio non solo modernizza la gestione cimiteriale, ma offre anche un servizio prezioso alla cittadinanza, facilitando la ricerca dei propri cari.
- Messa in sicurezza e decoro: Tra gli interventi ammessi a finanziamento rientrano specificamente la messa in sicurezza, il decoro e la riqualificazione dei cimiteri. Un rilievo georeferenziato accurato è la base per una progettazione efficace di questi interventi, garantendo la precisione necessaria per interventi strutturali e di miglioramento.
I nostri servizi: il tuo alleato strategico per il bando
NeMeA Sistemi offre un servizio completo di rilievo georeferenziato dei cimiteri e la creazione di un geoportale dedicato per la ricerca dei defunti. Questi servizi sono perfettamente allineati ai requisiti del bando e ti permetteranno di:
- Ottenere punteggi elevati: grazie al nostro sistema di mappatura e ricerca online dei defunti, il tuo Comune potrà beneficiare dei 5 punti aggiuntivi previsti dall’Articolo 6.5 del bando.
- Progettare interventi precisi ed efficaci: il rilievo georeferenziato fornisce una base dati accurata per la pianificazione di interventi di messa in sicurezza, ristrutturazione e riqualificazione, essenziali per la buona riuscita del tuo progetto e la conformità con l’Articolo 1 del bando.
- Semplificare la gestione cimiteriale: il geoportale offre uno strumento moderno e intuitivo per la gestione e la ricerca delle informazioni relative ai defunti. Il rilievo consente il pieno controllo della situazione dei contratti dei loculi (liberi, in scadenza o occupati), migliorando l’efficienza amministrativa e l’accessibilità per i cittadini.
Le Pubbliche Amministrazioni possono presentare un massimo di due domande per aree cimiteriali diverse, con un contributo massimo concedibile che varia da 200.000,00 a 400.000,00 euro a seconda della popolazione. È inoltre possibile richiedere un finanziamento aggiuntivo per la realizzazione di impianti di cremazione per animali d’affezione.
Le domande di finanziamento devono essere presentate esclusivamente per via telematica tramite il sistema informatico S.U.S. (Sportello Unico dei Servizi) della Regione Sardegna, entro e non oltre le ore 14:00 del 1° settembre 2025.
