Certificati di Destinazione Urbanistica in Calabria: Il modello Feroleto della Chiesa
Continua l’espansione e il crescente interesse per le soluzioni software e i servizi offerti da NeMeA Sistemi sul territorio calabrese. Un recente e significativo esempio di successo proviene dal Comune di Feroleto della Chiesa (RC): un’amministrazione che ha intrapreso un percorso di modernizzazione affidandosi a NeMeA e scegliendo l’automazione del rilascio dei Certificati di Destinazione Urbanistica (CDU).
Questa innovazione consente al Comune di digitalizzare e ottimizzare l’intero processo di emissione dei CDU, superando le complessità legate alla gestione manuale della cartografia urbanistica. Attraverso la piattaforma, l’Ente può ora velocizzare significativamente le procedure, migliorare l’accuratezza dei dati e semplificare l’accesso alle informazioni urbanistiche per cittadini e professionisti. Il sistema permette di visualizzare la base catastale sovrapposta alla cartografia Google e allo strumento urbanistico per individuare anomalie e aree edificabili, integrando al contempo i dati alfanumerici di Sister per consultare e verificare le unità immobiliari urbane associate a ogni fabbricato.
Una collaborazione strategica
Il processo di trasformazione nel caso specifico del comune di Feroleto, ha rappresentato una sfida tecnica di notevole complessità, richiedendo in primis la completa digitalizzazione dell’intera cartografia urbanistica e storica, che copre un arco temporale dal 1971 ad oggi.
NeMeA Sistemi ha accolto l’opportunità lavorando in stretta sinergia con l’Amministrazione comunale per il raggiungimento dell’obiettivo prefissato: grazie a questa collaborazione all’impegno congiunto, l’ente ha compiuto un passo cruciale verso la digitalizzazione della propria amministrazione, ottenendo una notevole semplificazione dei processi interni e un conseguente miglioramento dei servizi erogati alla cittadinanza.