Comuni in un click: sblocca i fondi PNRR per la rivoluzione digitale dei tuoi Sportelli Unici
La trasformazione digitale non è più un’opzione, ma una necessità per l’evoluzione dei servizi pubblici. Nel contesto del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), i Comuni italiani hanno un’occasione unica per modernizzare le proprie infrastrutture e migliorare radicalmente l’interazione con cittadini e imprese.
In questo scenario, la Misura 2.2.3 si presenta come l’alleato strategico per realizzare questo cambiamento, mettendo a disposizione un investimento totale pari a 324,4 milioni di euro.
L’avviso pubblico mira a finanziare la digitalizzazione degli Sportelli Unici (SUAP e SUE), rendendo le procedure amministrative più efficienti e accessibili. I fondi sono destinati a Comuni, Regioni, Province, Città Metropolitane e altri enti locali, con l’obiettivo di preparare il terreno per un futuro in cui l’adeguamento agli standard di interoperabilità sarà un requisito obbligatorio per tutti.
La Nostra Roadmap per la Digitalizzazione
NeMeA Sistemi si posiziona come partner specializzato per guidare il tuo Ente in questo percorso di innovazione. Offriamo un servizio completo e personalizzato per accompagnare il tuo Comune nell’adesione alla misura e nell’implementazione dei suoi requisiti.
Il nostro approccio include tre pilastri fondamentali:
- Adeguamento Tecnologico: Finanziamo l’aggiornamento delle piattaforme informatiche di Front-office (l’interfaccia con l’utente) e Back-office (la gestione interna degli sportelli).
- Aumento dell’Interoperabilità: Le piattaforme devono diventare completamente interconnesse e compatibili tra loro e con gli enti terzi coinvolti nei procedimenti, seguendo le specifiche tecniche approvate.
- Semplificazione e Accesso: L’automazione e la digitalizzazione dei processi mirano a una riduzione della burocrazia, garantendo un accesso più semplice e veloce ai servizi per imprese e cittadini.
Accedere ai finanziamenti previsti da questa misura non è solo un passo avanti in termini di efficienza, ma anche una gestione strategica per il tuo bilancio comunale.
Intervenire tempestivamente, sfruttando le risorse messe a disposizione dal PNRR, ti permette di evitare di sostenere autonomamente questi costi in futuro, beneficiando di un supporto economico straordinario. Utilizzare al meglio questi fondi significa non solo adeguare il tuo Ente agli standard digitali obbligatori, ma anche contribuire attivamente al progresso digitale del territorio.
Le domande di candidatura per la Misura 2.2.3, nell’ambito della seconda edizione dell’avviso, termineranno il 26 febbraio 2026 con la nuova scadenza per l’adeguamento.
